Il Pianzio è la storia di quattro generazioni. Una storia unica, esclusiva, che ci appartiene e che conserviamo gelosamente. La natura ci ha fatto dono di un territorio straordinario, i Colli Euganei, ed è con questa consapevolezza che coltiviamo le nostre viti nel pieno rispetto delle tradizioni e dell’ambiente. Una famiglia semplice ma orgogliosa delle proprie origini che cerca di trasmettere i suoi valori dalla Valle del Pianzio. Lavoriamo complessivamente 15 ettari di proprietà, di cui 12 vitati, tutti nel comune di Galzignano Terme e 1.5 di Ulivi, la maggior parte di questi sono secolari. I Vigneti si trovano in parte in quella che si chiama Valle del Pianzio (sede dell’azienda) particolarmente vocata per i vini bianchi con terreni prevalentemente marnosi e ricchi di scaglia rossa. Gli altri sono suddivisi in altre tre parcelle (Crù) sparse nel territorio comunale, dove la composizione del terreno e l’esposizione solare danno luogo a microclimi particolari, per ognuno dei quali è stata individuata la varietà viticola più adatta. Produciamo vini DOC e DOCG tipici della zona collinare che hanno avuto, per il loro pregio, diversi riconoscimenti nell’ambito di manifestazioni enologiche locali e non solo. I nostri vini parlano dei Colli Euganei e sono espressione del microclima unico che qui trovano e dei diversi suoli, calcarei e vulcanici, che caratterizzano l’area. Utilizziamo solo uve di proprietà di cui conosciamo ogni caratteristica e sfumatura caratteriale. Le uve impiegate sono quelle tipiche del territorio Euganeo e storicamente coltivate nella zona. Per noi il vigneto è un giardino di cui ci prendiamo cura ogni giorno. Come? Con lotta integrata volontaria per ottimizzare il lavoro in vigna con azioni preventive poco invasive. Agiamo con rispetto nei confronti della natura e di chi ci ha preceduti. Dal 2010 circa realizziamo la potatura conservativa “Simonit e Sirch”per creare equilibrio nel sistema del vigneto e portare più avanti la vita della pianta con elevata qualità. Vitigni come Cabernet Sauvignon, Franc e Merlot, in quest’area trovano un “cru” elettivo. E’ infatti una delle poche zone dei Colli dove arrivano a piena maturazione senza sviluppare troppo le note vegetali ed erbacee. Cerchiamo di interpretare al meglio il carattere di vitigni e territorio, che in questo versante si distinguono per freschezza, equilibrio ed eleganza.