Ornina è un’azienda giovane, naturale, dinamica e biodinamica situata nella valle del Casentino, un territorio ancora vergine nella Toscana incontaminata. Il nostro progetto nasce quasi per scommessa nel 2008, riprendendo in mano la fattoria storica della famiglia, attiva fino agli anni ’50 , dove Orazio, il babbo di Marco, nel 1973 ripiantò due ettari di vigna coltivata con vitigni toscani, per lo più sangiovese, canaiolo e trebbiano e malvasia. Da quella prima vendemmia, ci siamo accorti che forse il vino in Casentino poteva essere una scommessa vincente. Negli anni però, oltre alla coltivazione di vitigni indigeni, abbiamo sperimentato con la coltura di vitigni internazionali come Pinot Grigio, Pinot Nero e Sauvignon Blanc che, nonostante le loro origini garantiscono un risultato puramente casentinese. La nostra idea è precisa: vogliamo portare in cantina il miglior frutto di una terra sana e lavorarla nel massimo rispetto della sua espressività, cosicché in ogni bicchiere del nostro vino fosse possibile assaporare un po’ del nostro territorio.