L’azienda a conduzione familiare nasce nei primi del ‘900 sulle colline tra Cortona e Montepulciano. In queste colline, vocate fin dai tempi più antichi alla produzione di uve di altissima qualità, la famiglia coltiva oggi circa 10 ha di vigneto con sesto d’impianto ad alta densità (circa 5200 ceppi/Ha) Le varietà presenti sono il Syrah, che è il vitigno alla base della Denominazione Cortona D.O.C., il Merlot, il Cabernet Sauvignon ed il Sangiovese, oltre a dei vitigni a bacca bianca, quali lo chardonnay ed il viognier. I metodi di coltivazione utilizzati mirano al massimo rispetto dell’ambiente ed al mantenimento del naturale equilibrio tra pianta, terreno e microrganismi, portando all’ottimizzazione e all’elevazione di tutte le caratteristiche organolettiche delle uve. Tale impegno è agevolato dal fatto che tutti i vigneti sono cinti, come in un abbraccio da antichi boschi che creano un microclima unico. Quello che ci contraddistingue è l’estrema selezione delle uve e dei vini, non che i lunghissimi affinamenti in bottiglia.